La nostra filosofia…
Vi è mai capitato di pensare che se gli altri sono diversi ai nostri occhi, anche noi possiamo essere diversi ai loro occhi?
Incontriamoci e conosciamoci. Nella nostrà diversità abbiamo tanto da dare e tanto da ricevere. Intercultura. Facciamo scambio tra le culture. Moda e cucina, musica, costumi e tradizioni, lavoro e professioni si mettono a confronto in un reciproco arricchimento del rispettivo bagaglio culturale.
Crediamo che sia importante parlare con i propri bambini di temi quali omosessualità, colore della pelle e di conseguenza omofobia, razzismo, disabilità, diversità. I bambini assorbono le idee della società che li circonda e che li educa, e spesso e volentieri si dimostrano più comprensivi degli adulti.
Quando anziché permettere lo sviluppo di tanta negatività potremmo permettere lo sviluppo di tanta positività imparando che:
- il diverso non vivrà nella tua stessa terra ma vive nel tuo stesso mondo;
- il diverso può farti imparare e può imparare;
- il diverso potrà anche avere un colore diverso, ma il sangue che gli scorre nelle vene è sempre lo stesso;
- il diverso in fondo in fondo non è poi così tanto diverso.
La nostra idea…
La diversità nella società moderna non è solo legata al colore della pelle.
È sesso, età, disabilità, orientamento sessuale, contesto sociale e, cosa più importante di tutti, è diversità di pensiero.